Il Museo Zannato di Montecchio Maggiore è stato nominato parte del Comitato Scientifico del Congresso annuale dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici, che si tiene a Vicenza dal 24 al 26 ottobre 2018 e che ha come tema “Musei e patrimonio”, in occasione dello Anno europeo del patrimonio culturale 2018.
Il Museo Zannato cura la sessione “patrimonio, governance territoriale ed economia”, proprio per la sua esperienza di cooperazione con altri Enti Locali per la gestione congiunta del patrimonio culturale locale (il Sistema Museale Agno-Chiampo) e per le buone pratiche di ricerca, recupero, conservazione e valorizzazione di reperti dal territorio. Il Sistema Museale è infatti un modello unico in Italia, in cui nove Comuni (Arzignano, Zermeghedo, Sovizzo, Brendola, Montorso Vicentino, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Trissino, Castelgomberto) gestiscono insieme un unico Museo (civico, a Montecchio Maggiore), condividendo le spese e le responsabilità gestionali e usufruendo delle iniziative culturali e delle attività didattiche.
Il Museo inoltre, presenterà il bilancio della mostra itinerante naturalistica “Il Museo a casa tua”, che è stata realizzata fra novembre 2017 e giugno 2018 e che ha fatto tappa nei comuni di Trissino, Castelgomberto, Sovizzo e Montecchio Maggiore. Con più di 2000 visitatori, tra visite guidate e laboratori didattici, la mostra ha valorizzato le collezioni in deposito e condiviso con l’intera cittadinanza l’attività di ricerca svolta in Museo.
“Nel 1868 – commenta il sindaco di Montecchio Maggiore e presidente del Sistema Museale Agno-Chiampo Milena Cecchetto – il nostro concittadino Giovanni Meneguzzo, guida geologica di cui il Museo Zannato conserva preziose collezioni e documenti, presentava a Vicenza i suoi lavori scientifici alla Società Italiana di Scienze Naturali. Sono orgogliosa che Montecchio Maggiore e tutto il Sistema Museale Agno-Chiampo continui ad essere, 150 anni dopo, un riferimento ed un esempio per la comunità scientifica italiana”.
Nel contempo la scienza si apre sempre di più a tutta la cittadinanza: con questo spirito il Museo Zannato partecipa anche al Festival della Scienza dell’Alto Vicentino che quest’anno di svolge a Schio, dal 20 al 28 Ottobre 2018. Sabato 27 ottobre l’Associazione Amici del Museo presenterà il video sui magnifici granchi fossili “Deep Time crabs”, mentre lo staff del Museo parteciperà alla Festival dei Musei Altovicentino. Domenica 28 ottobre dalle 14.30, al Lanificio Conte di Schio, i musei del vicentino si presenteranno al pubblico con banchetti, laboratori, attività. Un pomeriggio dedicato a tutta la famiglia, agli appassionati, ai curiosi, per conoscere la rete di luoghi, itinerari e proposte del panorama culturale territoriale. I musei saranno insomma in trasferta, con esposizioni, giochi e laboratori. Per info: www.fesav.it.