Studenti e volontari paladini della difesa dell’ambiente

img-20181017-wa0031

Tutti insieme per un ambiente più pulito. Questo lo spirito che ha animato “Montecchio Maggiore per l’ambiente”, iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale e da Agno Chiampo Ambiente e culminata il 13 ottobre con un grande evento che ha coinvolto gli studenti delle primarie Zanella, Don Milani, San Francesco e Manzoni, i volontari del Gruppo Trodi, della Protezione Civile, dell’ASD Nordic Walking, gli alpini di Alte e Montecchio e i dipendenti della ditta Xylem, con la collaborazione dei Gec e della Polizia Locale dei Castelli.

I veri protagonisti sono stati i bambini, accompagnati lungo i sentieri che salgono ai Castelli di Giulietta e Romeo con un preciso compito: individuare rifiuti abbandonati, segnalarli e raccoglierli assieme agli adulti che erano con loro. Una missione portata a termine con successo, grazie anche alla guida di Paolino di Riciclandia, l’eroe dei fumetti che gli studenti in questi anni hanno imparato a conoscere grazie alle varie iniziative promosse da Agno Chiampo Ambiente: nella sola settimana dedicata a “Montecchio Maggiore per l’ambiente”, studenti e volontari hanno infatti raccolto 50 quintali di rifiuti abbandonati, avviati poi allo smaltimento dagli addetti di Agno Chiampo Ambiente.

img-20181013-wa0015

img-20181013-wa0017

Sono dunque i bambini i primi testimoni di buone pratiche e, proprio per sottolineare il loro importante ruolo, nella festa conclusiva al Castello di Romeo sono stati premiati con un attestato consegnato dagli assessori all’ambiente Gianfranco Trapula e alla scuola Maria Paola Stocchero.

img-20181017-wa0037

img-20181017-wa0033

img-20181017-wa0032

img-20181017-wa0030

img-20181017-wa0023

img-20181017-wa0021

img-20181017-wa0020

img-20181017-wa0017

img-20181017-wa0005

img-20181017-wa0004

img-20181013-wa0010

img-20181013-wa0008

img-20181013-wa0009

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...