Dal 18 al 21 ottobre torna a S. Urbano, nella piazza dell’antica chiesa, il tradizionale appuntamento autunnale con l’Oktoberfest, la Sagra di Sant’Eurosia e la Festa Missionaria.
Si parte giovedì 18 ottobre alle 20,30 con la cerimonia di apertura delle botti di birra, accompagnata dalla musica del gruppo “Kai & Mece” e dall’esilarante cabaret firmato dal comico Gianni Bedin.
Venerdì 19 ottobre la serata sarà animata dalla musica della Bulldozer Band e a seguire Dj Ulysses Tales.
Sabato 20 ottobre alle 9 è in programma la camminata enogastronomica “Su e zò par Sant’Urban”, a cura dei “Passi nel suono”: percorso di 8 km in parte su sentieri sterrati e cavezzagne, con 4 tappe nelle quali si potranno assaggiare prodotti a km zero e piatti della nostra tradizione, come pane, olio, patate, vino, formaggio, sopressa, pan biscotto, polenta e scopeton, pamojo e per finire pizza e birra. In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata
Sempre sabato, alle 14, aprono le iscrizioni alle Olimpiadi dell’Oktoberfest, che inizieranno alle 15. Dalle 17 musica con Dj Ulysses Tales e a seguire musica Tirolese con i Die Verspielten.
Per tutte e tre le serate ricco stand gastronomico in uno stand riscaldato e coperto, birra bavarese e artigianale, fornitissima enoteca e pesca di beneficenza e tanto divertimento.
Gran finale domenica 21 ottobre 2018: alle 13,30 la cronoscalata ciclistica Montecchio – S. Urbano e alle 15,30 laboratori di creatività con “Shic Events” sui 10 anni di Oktoberfest, lo spettacolo con il Giullare Ciullo e musica e divertimento con “Alberto e Tania”.