Domenica 7 ottobre Piazza San Paolo ad Alte Ceccato sarà il teatro della Festa dei Nonni, promossa anche quest’anno dalla Città di Montecchio Maggiore in collaborazione con l’associazione “Noi Luogocomune”.
Tutti i nonni con i loro nipoti sono invitati a partecipare a questa giornata di festa, istituita con legge dello Stato per celebrare l’importanza del ruolo dei nonni all’interno delle famiglie e della società in generale.
La manifestazione si aprirà alle 11 con la Santa Messa nella chiesa di San Paolo, seguita alle 12,15 dal pranzo sociale in Sala San Paolo (iscrizioni presso il Bar Noi Associazione).
Nel pomeriggio, dalle 15,30 alle 18, gran divertimento in piazza con gli allestimenti ludici e le attività per bambini curati da “Caimercati – Giochi di strada” (in caso di pioggia le attività saranno annullate). Sempre nel pomeriggio si svolgeranno le premiazioni del concorso promosso dal Comune in collaborazione con gli Istituti Comprensivi 1 e 2 e rivolto alle scuole. Gli studenti di tutte le scuole statali sono stati invitati a realizzare elaborati celebrativi della figura dei nonni. Il plesso vincitore riceverà un premio di 800 euro, il secondo di 600 euro e il terzo di 400 euro, da spendere per l’acquisto di materiale didattico. In caso di pioggia le premiazioni si svolgeranno all’interno della Sala San Paolo.
“Rinnoviamo la tradizione della Festa dei Nonni – spiega il sindaco Milena Cecchetto – perché il loro ruolo è sempre più centrale all’interno delle nostre famiglie: sono angeli insostituibili, che meritano di essere ringraziati pubblicamente”.
“Anche quest’anno abbiamo coinvolto le scuole – afferma l’assessore alla scuola Maria Paola Stocchero – perché è giusto che siano i bambini a ringraziare per primi i loro nonni per tutto quello che fanno quotidianamente per loro”.