Estate d’Eventi: Guernica, storia di un dipinto e di un massacro

BOZZA PALCOLIBERO (1)-2.jpg

Martedì 11 settembre alle 21 il giardino della biblioteca in via S. Bernardino (in caso di maltempo la Sala Civica Corte delle Filande) ospita lo spettacolo “Guernica, storia di un dipinto e di un massacro”, proposto da Etradanza20 nell’ambito del bando “PalcoLibero in Città 2018”, a sua volta inserito nella rassegna Estate d’Eventi.

Lo spettacolo nasce da un’idea di Demetrio Antonello, che ha realizzato insieme a Stefania Mattiello il film e le musiche connesse, accompagnati dalle coreografie di Michela Negro messe in scena dai danzatori del Gruppo Etra, compagnia dell’associazione culturale Etradanzae20.

La forza espressiva delle immagini si fonda con la suggestione della musica e della poesia, attraverso il respiro della danza. Tutto ciò avviene sullo sfondo di una cornice storica. Un viaggio che si snoda attraverso fonti, ricostruzioni e testimonianze storiche e va ad intrecciare l’evento del bombardamento aereo del 26 aprile 1937 alla città di Guernica, con la simbologia che sottende all’omonima opera di Picasso, opera che l’artista realizzò dopo aver appreso della tragedia.

Ingresso € 4,00.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...