Giovedì 28 e venerdì 29 giugno la rassegna Estate d’Eventi continua con tre appuntamenti tra musica e danza.
Quartetto Flutarco.
Il giardino della biblioteca giovedì 28 giugno alle 21, nell’ambito della rassegna “E… state con la biblioteca”, ospita il concerto del “Quartetto Flutarco”: Marta Bruni al flauto, Marianne Wade al violino, Nicola Possente alla viola, Antonio Mistè al violoncello.
Il quartetto, composto da musicisti di comprovata esperienza cameristica ed orchestrale, propone un programma che spazia dal classicismo viennese al periodo contemporaneo, con musiche di Mozart, Debussy, Haydn, Schneider.
L’ingresso è libero.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a domenica 1 luglio.
Snap#Work in Progress.
Si tratta di una performance-spettacolo di danza hip hop e breakdance proposta dall’associazione Snap e in programma giovedì 28 giugno alle 21 nel contesto urbano dell’area dei Magazzini Comunali in Via Pelosa.
Quanti lavori può immaginare o sognare di fare un bambino da grande… ma, in fondo, ciò che conta nella vita non è cosa fai, ma che persona sei. “Siate il meglio di qualunque cosa siate”, diceva Martin Luther King, ed è proprio da questa filosofia che prende forma lo spettacolo.
L’evento, ad ingresso libero, è realizzato con il supporto organizzativo e il contributo della Città di Montecchio Maggiore nell’ambito del bando “PalcoLibero in Città 2018″.
Musica d’autrice.
Venerdì 29 giugno alle 21 il giardino della biblioteca in via S. Bernardino sarà il palcoscenico de “La canzone d’autrice”, concerto dedicato alla musica delle cantautrici.
Si potrà riflettere su libertà compositiva, leggerezza esecutiva, profondità espressiva, intraprendenza emotiva, monologo interiore: insomma, sull’essere cantautrice donna oggi, sulla possibilità d’identificazione e sulla difficoltà nell’affermazione del proprio percorso artistico.
Sul palco verranno riproposti e reinterpretati da allievi e insegnanti di Altramusica alcuni tra i più bei brani delle cantautrici italiane, del passato e del presente.
L’evento è realizzato con il supporto organizzativo e il contributo della Città di Montecchio Maggiore nell’ambito del bando “PalcoLibero in Città 2018”.
Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro S. Antonio.