Il lupo, questo sconosciuto: incontro con lo scrittore e naturalista Giancarlo Ferron

193

Venerdì 25 maggio alle 20,30 in Sala Civica Corte delle Filande di Montecchio Maggiore si parlerà del lupo.

Lo scrittore e naturalista-guardiacaccia Giancarlo Ferron non solo aiuterà il pubblico a conoscere meglio questo animale stupefacente per “sensibilità, fisicità, tecniche di sopravvivenza e rispetto della natura”, ma esporrà le ultime novità sugli strumenti dissuasivi e protettivi contro le sue incursioni in Lessinia e sull’Altopiano.

813

È noto che il lupo, provenendo spontaneamente dalla Slovenia e dalla Francia, ha avuto nelle nostre zone un lento ma graduale ritorno, in ciò favorito dall’abbondanza di prede selvatiche (caprioli, lepri) e di pecore e animali da allevamento (bovini). Tuttavia, anche se esso non aggredisce l’uomo, che evita con cura, in molte delle aree di montagna interessate dal pascolo urge trovare un equilibrio tra la sua presenza e le attività degli allevatori.

La serata, promossa dall’Associazione Amici del Museo Zannato e patrocinata dall’Amministrazione comunale, sarà dunque l’occasione per un utile incontro ravvicinato con una specie che nel Vicentino ha rischiato di scomparire per sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...