Sabato 19 maggio alle 15 la Sala Civica Corte delle Filande ospiterà un incontro pubblico ad ingresso gratuito sui cambiamenti che emergono nella relazione genitore-bambino quando giunge il momento dell’ingresso all’Asilo Nido e alla Scuola dell’Infanzia.
L’evento, intitolato “Ciao mamma! Io vado… E adesso?”, è organizzato dalle dott.sse Milena Grande e Ileana Marghella in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Montecchio Maggiore e con la partecipazione di Mirka Pegoraro, Elena Lorenzi e del dott. Enrico Hüllweck.
L’incontro nasce in occasione del Mese della Mamma ed è pensato come uno spazio dedicato a tutte le figure genitoriali che affrontano le prime separazioni dai figli.
Si parlerà di ciò che accade nel momento in cui si affida, per la prima volta, il proprio bambino a una figura estranea al sistema familiare. Le complesse dinamiche psicologiche legate a questo cambiamento verranno approfondite dagli interventi del medico pediatra dott. Hüllweck e delle educatrici Mirka Pegoraro e Elena Lorenzi.
Le dott.sse Milena Grande, psicologa psicoterapeuta, e Ileana Marghella, psicologa, lavorano come libere professioniste nel territorio di Montecchio Maggiore. La loro collaborazione parte dal desiderio di promuovere il benessere all’interno della comunità integrando le competenze sull’età evolutiva e adulta.
“Questo appuntamento – spiega l’assessore alle pari opportunità Maria Paola Stocchero – è stato inserito nel programma dell’assessorato alle pari opportunità poiché ritengo che sia un importante aiuto ai genitori. Come alleviare le ansie e i sensi di colpa è un grande insegnamento e la serata si prefigge proprio questo”.
“L’invito è rivolto a tutti i genitori – afferma il sindaco Milena Cecchetto – ma anche a quanti vogliono approfondire un tema riguardante il rapporto d’amore più istintivo e primordiale, ossia quello tra una mamma, un papà e i loro figli”.