Giovani europei a Montecchio Maggiore per scoprire l’imprenditoria “green”

eu-erasmus_24_1

Giovani europei a Montecchio Maggiore, per conoscere l’imprenditoria che rispetta l’ambiente.

È questo il tema del progetto presentato dall’InformaGiovani castellano con il supporto della Cooperativa Studio Progetto e approvato dall’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma europeo “Erasmus+” 2014-2020 per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Il progetto è economicamente sostenuto dall’Unione Europea, che ha erogato uno stanziamento di 20.400 euro.

L’esperienza internazionale di youth exchange (scambio giovanile) si svolgerà in città nei prossimi mesi estivi (indicativamente a fine luglio o a fine agosto) e durerà una settimana. Vi parteciperanno in totale 36 giovani tra i 20 e i 25 anni, di cui 6 di Montecchio Maggiore. Gli altri proverranno dalla Repubblica Ceca (Brno), Croazia (Verteneglio), Spagna (Badalona), Estonia (Tallinn) e Polonia (Leszno).

Il progetto nato e sviluppato a Montecchio si chiama RAISE-UP, che sta per Recycling Activities Inspiring Sustainability and Environment through U-Tube Promotion, e si focalizzerà sullo studio di esempi virtuosi di aziende attente all’ambiente, laboratori ed esperienze dirette di riciclo e realizzazione di attrezzature “green”, un workshop video che produrrà filmati sull’esperienza da caricare su You Tube, visite turistiche e attività di scoperta del territorio montecchiano. Tutte le attività saranno svolte in lingua inglese e alla conclusione i partecipanti riceveranno un attestato.

Le iscrizioni saranno aperte prossimamente, ma intanto è possibile ottenere informazioni rivolgendosi all’InformaGiovani di Montecchio Maggiore: via L. Da Vinci, 17 – Alte di Montecchio Maggiore (Vicenza) – tel. 0444.490934 – fax 0444.491758 – infogiomm@interplanet.it.

“La città è lieta di ospitare quest’esperienza di respiro europeo – afferma il sindaco Milena Cecchetto – perché permetterà ai nostri giovani di confrontarsi con i loro coetanei provenienti dall’estero e dunque arricchire il loro bagaglio culturale per metterlo poi anche a servizio della nostra comunità”.

“Montecchio Maggiore è una delle poche realtà della nostra zona che ospiterà un evento del genere – sottolinea l’assessore alle politiche giovanili Maria Paola Stocchero -. È il premio per l’impegno profuso dal nostro InformaGiovani, che rappresenta un importante punto di riferimento anche per le attività di formazione e di scambio internazionali”.

“Il progetto – spiega il Presidente della Cooperativa Studio Progetto Andrea Rilievo – propone contenuti molto attuali e centrali sulla costruzione di futuro per la popolazione giovanile. Il merito dell’approvazione e della scelta del tema va dunque al Comune di Montecchio e all’ufficio Informagiovani, per la lungimiranza, la professionalità e la creatività. Come Cooperativa abbiamo già realizzato altri progetti simili assieme a numerosi Comuni della provincia e siamo sicuri che anche questa esperienza sarà un successo partecipativo, particolarmente arricchente per i giovani che aderiranno e per il territorio che la ospiterà”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...