Da oggi la caserma dei Carabinieri è Tenenza: più sicurezza grazie ad un presidio 24 ore su 24

tenenza1

Da oggi la caserma dei Carabinieri di Montecchio Maggiore passa di grado. Non più Stazione, ma Tenenza.

L’elevazione è stata concessa dal Ministro della Difesa, su concorde parere del Ministro dell’Interno. Si conclude così il percorso iniziato con la realizzazione, da parte dell’Ater di Vicenza, della nuova struttura di proprietà comunale in via Salvo d’Acquisto, sostenuta da un investimento comunale di 4,5 milioni di euro e da un contributo regionale di 500.000 euro. 

Questa mattina è avvenuta la cerimonia di scoprimento dell’insegna della nuova Tenenza. Erano presenti il Prefetto di Vicenza Umberto Guidato, il Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Alberto Santini, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Valdagno Mag. Giovanni Blasutig, il Comandante della Tenenza Luogotenente Catello Chierchia, il sindaco Milena Cecchetto, il vicesindaco Gianluca Peripoli e gli assessori Maria Paola Stocchero e Carlo Colalto.

IMG_9872

L’elevazione a Tenenza comporta importanti e positive ricadute sul fronte della sicurezza. Grazie all’aumento di organico che passa ad oltre 20 unità, sarà garantito un presidio 24 ore su 24. Significa che a qualsiasi ora del giorno e della notte ci saranno sempre dei Carabinieri in servizio, pronti a rispondere alle segnalazioni e alle esigenze dei cittadini.

“La sicurezza non è un costo, ma un investimento – ha affermato il sindaco Milena Cecchetto – ed è per questo che, fin dall’inizio del mio primo mandato nel 2009, ci siamo impegnati quasi settimanalmente per ottenere l’elevazione a Tenenza della caserma. Oggi festeggiamo questo traguardo. Ringrazio i Prefetti e i Comandanti provinciali e di Compagnia dei Carabinieri che si sono succeduti in questi anni. Con tutti loro c’è sempre stata piena collaborazione ed oggi finalmente ne raccogliamo i frutti”.

IMG_9870

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...