“Natale in piazza” e 10^ Fiera della Mostarda Vicentina

FieraMostardaNataleInPiazza

La magia del Natale a braccetto con il gusto e la tradizione. È questo lo spirito che dall’8 al 10 dicembre animerà Piazza Marconi, scelta come sede di Natale in Piazza e della 10^ Fiera della Mostarda Vicentina, eventi organizzati dalla Pro Loco Alte – Montecchio e dalla Città di Montecchio Maggiore.

Per tre giorni i visitatori potranno compiere un viaggio alla scoperta di uno dei prodotti De.Co. di Montecchio Maggiore e allo stesso tempo immergersi nell’atmosfera natalizia. Il tutto caratterizzato anche dalla partecipazione degli amici dei Comuni “Montecchio d’Italia”, ossia Montecchio Precalcino, Montecchio Emilia e Montecchio (Terni).

“Questo evento – spiega il sindaco Milena Cecchetto – è un’ulteriore occasione di promozione della nostra città, che sta registrando numeri importanti dal punto di vista turistico. Ringraziamo gli uffici comunali, la Pro Loco Alte – Montecchio, le aziende produttrici locali di mostarda e le associazioni di volontariato che a vario titolo sono coinvolti nell’organizzazione”.

Ecco il ricco programma della manifestazione:

8 dicembre

Ore 9,30 – 19: apertura stand espositivi con le migliori mostarde vicentine e prodotti del territorio.

Ore 11: inaugurazione della Fiera con la partecipazione dei Comuni “Montecchio d’Italia” e i loro prodotti; seguiranno brindisi e stuzzichini a base di formaggi e mostarde.

Ore 17,30: cerimonia di accensione dell’albero in piazza con animazione; Babbo Natale nella sua casetta raccoglie le letterine dei bambini; distribuzione di cioccolata e dolciumi.

Ore 19: apertura stand gastronomico nella tensostruttura riscaldata; menù della serata a cura di Cucina Tomasi: bollito misto, salse e mostarde, zuppe, pasticcio, dolce a tema con panettone, mascarpone e mostarda, vino durello e birra artigianale; musica di accompagnamento con il gruppo “Dna Irish Trio”.

9 dicembre

Ore 9,30 – 19: apertura stand espositivi con le migliori mostarde vicentine e prodotti del territorio.

Ore 15: intrattenimento in piazza con duo di cornamuse.

Ore 16 – 18: Babbo Natale nella sua casetta raccoglie le letterine dei bambini.

Ore 16,30: in Sala Civica Corte delle Filande “La Fiera incontra l’archeologia”: inaugurazione della mostra “Mercurio, la statuetta ritrovata”, un reperto che rappresenta il Dio dei commerci, dei mercati, delle fiere; a seguire visita guidata al Museo Zannato.

Ore 19: apertura stand gastronomico nella tensostruttura riscaldata; menù della serata a cura di Cucina Tomasi: cosciotto di maiale al forno, zuppe, pasticcio, dolce a tema con panettone, mascarpone e mostarda, vino durello e birra artigianale; musica e risate con “Ciccio Corona” e “Jani” (Gianni Bedin).

10 dicembre

Ore 9,30 – 19: apertura stand espositivi con le migliori mostarde vicentine e prodotti del territorio

Ore 15: animazione in piazza.

Ore 15,30: 7° concorso “Pianta e coltiva il melo cotogno”; consegna agli alunni delle piante di melo cotogno.

Ore 16 – 18: Babbo Natale nella sua casetta raccoglie le letterine dei bambini.

Ore 19: apertura stand gastronomico nella tensostruttura riscaldata; menù della serata a cura di Cucina Tomasi: baccalà alla vicentina, zuppe, pasticcio, dolce a tema con panettone, mascarpone e mostarda, vino durello e birra artigianale; musiche di accompagnamento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...