Dal 2009 ad oggi messi a dimora oltre 1000 alberi

IMG_9669

Anche quest’anno sono stati i bambini delle scuole primarie i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi che a Montecchio Maggiore è stata celebrata nel “Bosco del respiro” allestito per l’occasione in Piazza Marconi dall’Ufficio Verde Pubblico del Comune.

Gli alunni hanno ricordato con poesie, letture e canti l’importanza della tutela degli alberi, per via della loro bellezza e della loro utilità a favore di un’aria più sana. Ad assistere alle loro riflessioni erano presenti l’assessore alla scuola Maria Paola Stocchero e l’assessore al verde pubblico Carlo Colalto.

Il bosco allestito in piazza era composto da alcuni degli alberi (carpini e allori) che nei prossimi mesi saranno piantati in diverse zone della città per aumentare il patrimonio arboreo o per sostituire alberi morti o ammalati.

Dal 2009 ad oggi a Montecchio Maggiore sono stati messi a dimora 1.031 alberi (a fronte di circa 213 abbattimenti necessari per rendere più adeguati gli spazi tra albero e albero ma anche per rendere più sicuri i parchi e le strade) e tra l’autunno e l’inverno 2017-2018 ne saranno piantati altri 251. Ciò per adempiere gli obblighi di legge, ma soprattutto con la consapevolezza di come sia importante avere più natura in città, quale elemento per un miglioramento della qualità della vita.

“La presenza di voi bambini – ha sottolineato l’assessore Maria Paola Stocchero – rende questa giornata ancora più preziosa. Voi siete delle piccole piante che, se bene educate, cresceranno forti e sapranno dare buoni frutti. Ecco perché dobbiamo rispettare le piante: perché sono proprio come noi”.

“Il verde è vita – ha affermato l’assessore Carlo Colalto – e anche per questo dal prossimo anno per ogni nuovo nato verrà piantato un albero con il suo nome. Quando quel bimbo sarà grande, potrà andare a salutare il suo albero e magari ripararsi alla sua ombra”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...