Volete diventare giovani cacciatori di vampiri? Ad Halloween l’appuntamento è alle Priare

IMG_9270

Alle Priare dei Castelli di Montecchio Maggiore apre la prima scuola italiana per giovani cacciatori di vampiri del professor Van Helsing.

Non ci credete? Provare per credere! Il prof. Van Helsing aspetta tutti i bambini (consigliato dai 6 anni in su) e i loro genitori il 28, 29, 31 ottobre e il 1° novembre nel complesso di cave sotterranee che si snoda tra i Castelli di Giulietta e Romeo per vivere una festa di Halloween indimenticabile.

Il più famoso cacciatore di vampiri addestrerà e guiderà i suoi giovani alunni lungo un percorso pieno di pericoli e di prove da superare. I bambini, accompagnati da un genitore, affronteranno con successo l’eroica impresa che li aspetta e alla fine dell’avventura i più coraggiosi riceveranno l’attestato di riconoscimento.

Anche in questo Halloween, dunque, le Priare diventano la capitale del divertimento. I suggestivi percorsi sotterranei sono stati trasformati dalle scenografie curate dal regista Gianfranco De Cao che, come in occasione delle precedenti edizioni di Halloween e della vera dimora di Babbo Natale (che tornerà anche quest’anno), si avvale del supporto dell’Associazione Storica Città del Grifo. Il tutto con la collaborazione organizzativa e il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.

22490077_662374137303708_2821218792375682491_n

“La formula è garanzia di successo di pubblico – spiega il sindaco Milena Cecchetto – e i numeri delle scorse edizioni lo dimostrano. Le Priare sono ormai diventate sinonimo di avventura e divertimento per i bambini di Montecchio Maggiore, della provincia e non solo. Vi aspettiamo tutti nei giorni di apertura per vivere un’esperienza indimenticabile. Grazie a Gianfranco De Cao e al suo staff, che come sempre sanno creare una storia e un’ambientazione fantastiche”.

Sabato 28 ottobre la scuola per giovani cacciatori di vampiri sarà aperta dalle 15 alle 20, domenica 29 dalle 14 alle 20, martedì 31 dalle 15 alle 20 e mercoledì 1° novembre dalle 14 alle 20.

La durata del percorso è di circa 30 minuti e in attesa di entrare sarà a disposizione un ampio tendone riscaldato. Sono consigliate scarpe idonee all’ambiente ed è obbligatorio l’uso del caschetto che sarà fornito all’ingresso.

Ingresso unico al costo di 6 euro.

La prenotazione è obbligatoria telefonando al n. 342 9466721 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18.

IMG_9269

IMG_9261

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...