Festa per il ventennale dell’Università Adulti/Anziani

Montecchio_p

Sono ancora aperte le iscrizioni al 21° anno accademico dell’Università Adulti/Anziani di Montecchio Maggiore, che nei primi giorni di lezioni, iniziate il 2 ottobre, ha già visto la partecipazione di circa 120 persone.

Questi i corsi attivati: letteratura spagnola, diritto, Grecia oggi, storia della musica, scoperte scientifiche, filosofia (Socrate e Cristo), storia dell’arte (verso l’Illuminismo), leggere il nostro tempo, cinema a tema, donne famose nell’antichità. Sono inoltre previsti seminari e laboratori (a Montecchio e ad Alte) su scrittura creativa, viaggi in Italia, narrativa, pittura, coralità, recitazione, corso di tablet e una ricerca “dalla liberazione all’elezione di Luigi Einaudi”.

E come sempre non mancano le uscite culturali. Giovedì 12 ottobre alle 16 è prevista la visita guidata sull’arte nel Duomo di S. Maria e S. Vitale, ma sono già in programma anche le visite alla mostra del celebre artista e fotografo contemporaneo Nobuyoshi Araki allestita in Fondazione Bisazza e alla mostra su Van Gogh in Basilica Palladiana a Vicenza.

Un appuntamento molto importante è poi quello del 14 ottobre. Alle 17 il Teatro S. Antonio ospiterà infatti i festeggiamenti per il ventennale dell’Università Adulti/Anziani di Montecchio Maggiore, cui parteciperanno il coordinatore Claudio Beschin, il sindaco Milena Cecchetto e l’assessore al volontariato Maria Paola Stocchero, il Presidente provinciale dell’Università Mons. Francesco Gasparini e il Presidente onorario Mons. Giuseppe Dal Ferro oltre che naturalmente gli studenti e i cittadini che vorranno essere presenti.

La festa prevede un riconoscimento ufficiale allo storico coordinatore montecchiano Giuseppe Roccoberton, la consegna degli attestati ai frequentanti dello scorso anno accademico e l’esibizione del Coro San Daniele diretto da Igor Nori.

Per informazioni e iscrizioni sul nuovo anno accademico:

tel. 0444695438; e-mail: montecchio.uni@gmail.com ; www.univia.it

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...