Notte Bianca, una festa senza fine

IMG_20170824_123046_resized_20170824_023804898

Sei palchi per spettacoli di ogni genere, 7 ristoranti in piazza, decine di altri punti ristoro, il mercatino sotto le stelle e uno spazio giochi per i bambini.

La settima edizione della Notte Bianca di Montecchio Maggiore non si fa mancare proprio nulla nei tre giorni di puro divertimento per tutti: l’appuntamento è il 25, 26 e 27 agosto nelle piazze Carli e Fraccon per vivere, come dice lo slogan della manifestazione, “una festa senza fine”. L’evento, organizzato da Euforia Biancorossa, Off Events e Associazione Culturale Hyper, patrocinato da Città di Montecchio Maggiore e Pro Loco Alte Montecchio e sostenuto da Confcommercio e Confartigianato, è stato presentato questa mattina in Municipio.

IMG_20170824_120651_1_resized_20170824_023804137

Il programma anche quest’anno è ricchissimo, con alcune importanti novità:

Venerdì 25 agosto, dalle 19 alle 3: ASPETTANDO LA NOTTE BIANCA

Dalle 22 alle 2 la zona del parco ospiterà Febbre a 90, un party dedicato alla musica, allo stile e alle icone che hanno segnato gli anni 90. Per il quarto anno consecutivo in tour in tutta Italia, è diventato un punto di riferimento per tutti gli amanti di quel mitico decennio. Lo spettacolo sarà anticipato da Naturalmente Aperitivo, con B Happy – L’aperitivo naturale e la musica di Radio Piter Pan.

In piazza Carli dalle 19 una novità di questa edizione, ossia X Factor Montecchio Maggiore: 7 giovani band rigorosamente made in Montecchio si esibiranno sul palco. Sempre in piazza Carli la musica di Freitag on tour e il meglio della musica latina con Bonita – Pasion Latina.

In piazza Fraccon si potrà assistere alla musica e all’animazione di Cana Caiana con il miglior mojito dal Brasile e, dalle 20,30 alle 22,30, allo spettacolo completo delle ballerine di Etradanza. Alle 22,30 salirà sul palco la tribute band dei Guns n’ Roses Lies.

Sabato 26 agosto, dalle 19 alle 4: LA NOTTE BIANCA

Dalle 22 alle 3 la zona del parco ospiterà lo spettacolo Suavemente, che proporrà la musica dell’estate, ossia il reggaeton e l’electro latino. Anche sabato si potrà gustare un buon drink grazie a Naturalmente Aperitivo.

Particolarmente nutrito il programma in piazza Carli. Dalle 19 alle 20 la Palestra Gymnasium propone esibizioni di RoopTape, Video Ride Group e Cycling. Dalle 20 alle 21 sfilata di Mamme e Bambini sotto le stelle e dalle 21 alle 23 il concerto dei Cafè Racer con il loro tributo ai Dire Straits. Gran finale a partire dalle 23 con il concerto dei Ball Breakers (AC DC Cover Band), che portano a Montecchio Maggiore il loro full show, condito di cannoni sparafumo e vere campane pronte a suonare sopra al palco. Sempre in piazza Carli sono in programma la Makarena Fiesta Mania e il Moskova Hip Hop Live Clubbing Tour.

Piazza Fraccon vedrà ancora la presenza di Cana Caiana, cui si aggiunge la musica latino americana con Baila Latino e Salsamerica: si esibiranno i Dj Mhiavana e Frankie più gli special guest di Impronta Under 15, Campioni Italiani di Latino Americano.

Domenica 27 agosto, dalle 17 alle 24 – LA DOMENICA SPORTIVA E GASTRONOMICA

Il piatto forte della giornata di chiusura della Notte Bianca è lo spettacolo dell’Anonima Magnagati “Fioi de Padana”, in programma alle 21 in piazza Carli ad ingresso gratuito, seguito alle 23,30 dall’estrazione della lotteria: primo premio uno scooter Yamaha 125 e secondo premio un televisore 52 pollici.

In piazza Fraccon sarà presente ancora una volta Cana Caiana. Dalle 17.30 la Palestra Max metterà a disposizione giochi per bambini e campi da squash e tennis; dalle 19.30 l’esibizione di Fit Jazzercise con il Vicenza Est Fitness Center, mentre alle 21.30 è in programma l’esibizione di New Angel – Pattinando sotto le Stelle.

I ristoranti in piazza e i punti ristoro.

Nei tre giorni di festa sarà possibile gustare le prelibatezze proposte dai ristoranti e dalle gastronomie presenti con i loro allestimenti: Pizzeria d’asporto “Da Beppe”, Club de la nosa, Basil&Co, Gauchitos (carne argentina viaggiante), Gastronomia San Valentino, Trattoria Leoncino e “Il pesce stellato in piazza”. Ad essi si aggiungono numerosi altri punti di ristoro, in grado di soddisfare veramente tutti i gusti.

Le chiusure al traffico.

Le piazze Carli e Fraccon saranno chiuse al traffico dalle 16 del 25 alle 3 del 26 agosto, dalle 14 del 26 alle 4 del 27 agosto e dalle 14 del 27 all’una del 28 agosto.

I parcheggi.

Saranno disponibili i parcheggi della Fiamm in viale Europa e via Generale Dalla Chiesa, il parcheggio di via Giuriolo e il nuovo ampio parcheggio situato in un terreno in via Chilesotti. Il parcheggio per i disabili è stato individuato in via Giuriolo, proprio a ridosso dell’area della festa.

La sicurezza.

Per ottemperare alle nuove disposizioni emanate dopo i fatti di Torino in occasione della finale di Champions League, il Comune, la Polizia Locale dei Castelli e l’organizzazione, in stretto contatto con la Questura, hanno elaborato un nuovo e articolato piano per la sicurezza che prevede innanzitutto l’istituzione di varchi d’accesso all’area degli spettacoli presidiati da agenti e volontari per impedire l’accesso a veicoli non autorizzati o a persone che non rispettino l’ordinanza appositamente emanata dal Comune contro la vendita e l’introduzione di bevande contenute in bottiglie e/o bicchieri di vetro e in lattine. All’interno dell’area compresa tra le vie Tecchio, SR11, viale Europa, viale Madonnetta e via Circonvallazione per tutta la durata della manifestazione vigerà infatti il divieto di vendita di bottiglie e bicchieri in vetro e di lattine: il divieto riguarda sia i bar che gli altri esercizi commerciali. Nell’area delle piazze Carli e Fraccon sarà vietato introdurre qualsiasi contenitore in vetro o lattina. Oltre agli ordinari turni mattutino e pomeridiano, la Polizia Locale dei Castelli sarà impegnata in tre turni straordinari rinforzati fino a notte fonda, con la presenza per ogni turno di almeno quattro agenti.

Nei pressi dell’area degli spettacoli saranno inoltre istituiti due presidi medici gestiti dalla S.O.G.I.T.

La solidarietà.

Notte Bianca fa rima anche con solidarietà. Euforia Biancorossa, infatti, devolverà parte del ricavato alle associazioni Gruppo Solidarietà e Back To Africa. In piazza sarà inoltre presente un punto informativo dell’Associazione Donatori di Sangue Cav. P. Trevisan.

Le dichiarazioni.

Milena Cecchetto, sindaco di Montecchio Maggiore: “La Notte Bianca è una delle feste più attese dai Montecchiani e non solo. È la degna ideale conclusione di un’estate ricchissima di eventi per la nostra città, capace di diventare negli anni un grande polo attrattivo. Un plauso a tutti gli organizzatori e alla nostra Polizia Locale, che ha elaborato un piano per la sicurezza che ha ricevuto anche gli elogi della Questura”.

Gianluca Peripoli, vicesindaco e assessore al commercio di Montecchio Maggiore: “La fase preparatoria di questa edizione della Notte Bianca è stata molto intensa e caratterizzata da numerosi incontri anche in Comune per regalare alla città una manifestazione sicura ed emozionante. Come sempre ci scusiamo per i possibili disagi, soprattutto per i residenti della zona, ma chiediamo di portare pazienza, perché siamo convinti dell’importanza, in termini di aggregazione e ricadute economiche, di grandi eventi come questo”.

Pagina 1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...