Montecchiani a sostegno dei concittadini in difficoltà. È questo il senso della raccolta alimentare che sabato 20 maggio torna per l’ottava edizione, sempre organizzata dall’Assessorato al Sociale della Città di Montecchio Maggiore.
Coinvolti i supermercati Alì, GB Ramonda, Interspar e Tosano e i gruppi di volontari, formati da membri di Energia & Sorrisi, Lions Club, Gruppo Solidarietà, San Vincenzo, Parrocchia di Alte, Alpini di Alte e Montecchio, Scout CNGEI di Alte, ma anche da semplici cittadini.
I clienti dei quattro supermercati potranno donare parte della spesa e in particolare pasta, legumi in scatola, tonno e carne in scatola, alimenti per l’infanzia, riso, latte a lunga conservazione e zucchero, olio, pelati e sughi: alimenti da distribuire tra i cittadini di Montecchio Maggiore che a causa della crisi economica o per la perdita di lavoro si trovano in situazioni di disagio e che per tale motivo sono stati segnalati ai Servizi Sociali o alle parrocchie. Si tratta di un servizio aggiuntivo rispetto al banco alimentare nazionale, con la particolarità che tutto il materiale raccolto sarà appunto destinato esclusivamente a famiglie di Montecchio Maggiore.
“Nelle sette precedenti edizioni – spiega il sindaco Milena Cecchetto – sono stati complessivamente raccolti oltre 405 i quintali di cibo. Un aiuto concreto ai Montecchiani in difficoltà, grazie alla generosità dei loro concittadini”.
“Ringraziamo i supermercati e i volontari coinvolti – afferma l’assessore al sociale Carlo Colalto – perché anche in questa occasione hanno dimostrato una grande disponibilità nel dare il loro supporto a questa iniziativa. E ringraziamo in anticipo tutti i cittadini che vorranno contribuire con il loro gesto a questa iniziativa”.