Il Castello di Romeo ieri sera ha indossato il vestito delle grandi occasioni. È stato il teatro del 2° Galà dello Sport, voluto dall’Amministrazione comunale e dalle società sportive per premiare gli atleti, le squadre, i dirigenti, gli allenatori, i presidenti e le manifestazioni che si sono distinti nel corso della stagione sportiva appena trascorsa e condotto dalla giornalista Elisa Santucci.
A fare gli onori di casa il Presidente del Consiglio comunale Claudio Meggiolaro, la Giunta comunale al gran completo, con in testa il sindaco Milena Cecchetto e il vicesindaco e assessore allo sport Gianluca Peripoli. Madrina d’eccezione e testimonial di Montecchio Maggiore Città dello Sport 2015 la campionessa montecchiana di basket Jasmine Keys.
Tra gli ospiti gli assessori regionali uscenti e riconfermati consiglieri regionali Elena Donazzan e Roberto Ciambetti, il delegato CONI Vicenza Giuseppe Falco e numerosi presidenti provinciali e regionali di diverse federazioni sportive.
E poi gli ospiti a sorpresa: campioni dello sport del calibro del plurimedagliato olimpico nel canottaggio Rossano Galtarossa, il velocista Michael Tumi, il ciclista professionista Enrico Battaglin fresco reduce del Giro d’Italia e il campione del mondo di ciclismo Marino Basso.
Ma i veri protagonisti sono stati gli atleti e le società sportive di Montecchio Maggiore, che via via sono saliti sul palco in un clima di grande amicizia, al di là dei premi assegnati che li vedevano concorrenti.
“Il Galà dello Sport – ha detto il sindaco Milena Cecchetto – raccoglie in una serata il lavoro di un intero anno delle società sportive di Montecchio Maggiore: è una promozione di valori, solidarietà, amicizia, rispetto delle regole e disponibilità per gli altri. Vedere sul palco campioni affermati e giovani promesse dimostra il successo dei valori dello sport che poi diventano valori di vita”.
“Un vivo ringraziamento – ha affermato il vicesindaco e assessore allo sport Gianluca Peripoli – va veramente a tutte queste società che hanno fatto di Montecchio Maggiore la Città Europea dello Sport e continuano a tenere alto il nome della nostra città”.
Ecco i vincitori, suddivisi per categoria:
ATLETA DELL’ANNO
Barban Emma – BM Farm (equitazione): campionessa regionale performance in 5 discipline su 6, campionessa regionale around
SQUADRA DELL’ANNO
Giovanissimi Provinciali – G.S. San Pietro (calcio): vincitori campionato provinciale e finalisti del Città di Vicenza
GIOVANE DELL’ANNO
Ghiotto Manuel – Pattinaggio Alte: 3 titoli regionali Federali (+ 2 podi) su 5 titoli disponibili, Vincitore Grand Prix Giovani 2014, Vincitore Finale Nazionale Circuiti Italiani
ALLENATORE DELL’ANNO
Peretto Giampietro – Delfini 2001 (basket in carrozzina): storico allenatore e cofondatore della società dei Delfini
Il 2° MEMORIAL ANGELO GIURIATO, che intende premiare il valore etico e sociale dello sport come insegnato dall’indimenticabile Angelo Giuriato, è stato assegnato al Progetto Baskin, il basket che consente ad atleti normodotati e disabili di giocare insieme, in un’ottica di vera integrazione all’insegna dello sport. Hanno ritirato il premio dalle mani di un emozionato Presidente del GS San Pietro Carlo Boschetti gli allenatori Andrea Callegaro e Giampietro Peretto e gli insegnanti dell’Istituto Tecnico Ceccato, che hanno partecipato al progetto culminato con il campionato Provinciale disputato al Polisportivo Cosaro
DIRIGENTE DELL’ANNO
Agosti Chiara – Volley Castellana: segretaria della società in continua espansione, punto di riferimento per allenatori e dirigenti
PRESIDENTE DELL’ANNO
Boschetti Carlo – G.S. San Pietro: in società fin dalla fondazione nel 1972 come giocatore, allenatore, dirigente, vice-presidente e president
RISULTATO DELL’ANNO
Ex aequo:
Anna Gallo – Pattinaggio Alte: podio campionati regionali federali, 2° posto in Coppa Europa ad Ostenda (BE), Convocazione raduno nazionale “Giovani Azzurri”
Volley Castellana – Promozione in B1
PREMIO ALLA CARRIERA
Cattani Giacinto – Pugilato: 25 incontri da professionista; il 3/12/77 al Polisportivo di Montecchio Maggiore ha disputato l’incontro con il campione in carica Dante Canè
MANIFESTAZIONE DELL’ANNO
Campionato Nazionale Pallavolo Maschile Under 15: importantissima manifestazione, disputatasi tra Montecchio Maggiore e Brendola, che ha visto la partecipazione di 30 squadre provenienti da tutte le regioni d’Italia
Nel corso della serata non poteva mancare il fresco ricordo della partenza di tappa del Giro d’Italia. Luigi Grandi (Presidente Confcommercio Montecchio Maggiore) e Stefania Cisotto (Presidente Confesercenti Montecchio Maggiore) hanno ricevuto un riconoscimento a nome e per conto di tutti i negozi castellani che hanno meravigliosamente addobbato le loro vitrine nel periodo del Giro d’Italia e un premio speciale è andato a Moreno Nicoletti, vero fautore della tappa che per la prima volta nella storia è partita dalla città castellana.
Altri premi speciali sono stati assegnati alla Squadra di Nuoto Sincronizzato che ha recentemente ottenuto il terzo posto nella Manifestazione Nazionale svoltasi a Civitavecchia e a Francesco Bortolamai, vincitore del titolo di Campione Regionale Seniores di tennistavolo.
Infine la passerella finale, con la consegna degli omaggi a tutte le società che quotidianamente si impegnano sul fronte sportivo e soprattutto a favore dei tantissimi giovani che fanno sport a Montecchio Maggiore e una sorpresa fuori programma: una targa da parte del Comitato organizzatore del Galà all’assessore Peripoli, visibilmente commosso per l’inaspettato gesto.